Integrare Spiritualità e Quotidiano: 3 Passi per Vivere nella Consapevolezza

**di Dario Nencini**

La spiritualità non è evadere dalla realtà, ma immergersi in essa con occhi nuovi.

Spesso la associamo a ritiri in montagna, mantra lontani dal frastuono cittadino o libri di filosofia orientale. Ma la vera rivoluzione interiore avviene **qui e ora**, nel modo in cui affrontiamo una riunione stressante, prepariamo la cena o rispondiamo a un messaggio difficile.

In 25 anni di ricerca, counseling e coaching, ho scoperto che la consapevolezza spirituale non richiede templi: si costruisce attraverso strumenti pratici che trasformano il caos quotidiano in un dialogo con il Sé.

 

Ecco tre passi per iniziare questo viaggio.

 

1. Ascolta il Corpo: Il Linguaggio Segreto delle Emozioni

Il corpo è il nostro primo maestro spirituale.

Ogni tensione alle spalle, nodo allo stomaco o formicolio alle mani è un messaggio cifrato dell’inconscio.

**Esercizio pratico** (dalla Medicina Tradizionale Cinese e Nutripuntura):

– Al mattino, prima di alzarti dal letto, appoggia una mano sul plesso solare (sotto lo sterno) e respira profondamente.
– Chiediti: “Quale emozione si nasconde qui oggi?”. Non cercare risposte razionali: aspetta che un’immagine, un colore o una sensazione fisica emerga spontaneamente.

– Registra tutto su un diario. Nel tempo, riconoscerai pattern legati a stress, gioia o blocchi emotivi.

Questo allenamento, che propongo nelle sessioni individuali, aiuta a radicare la spiritualità nella materia, trasformando sintomi fisici in alleati della crescita personale.

 

2. Tarocchi Evolutivi: Lo Specchio che Rivela Chi Sei (Non Chi Sarai)

I tarocchi Rider-Waite, che studio da 20 anni, non servono a predire il futuro. Sono una mappa per esplorare il presente.

Esempio di lettura intuitiva:
– Estrai una carta a caso (o usa un’app digitale se non hai un mazzo).
– Osservala senza giudizio: quali emozioni suscita? Cosa noti nei dettagli?
– La **Torre**, ad esempio, non annuncia catastrofi: simboleggia la necessità di abbattere false certezze per far spazio all’autenticità.

Durante i miei workshop, guido i partecipanti a usare le carte come amplificatori di intuizione, collegandole a tecniche di visualizzazione e percezione di se.

Il risultato? Scelte più allineate al proprio scopo, non dettate dalla paura.

 

3. L’Arte del Distacco Osservativo: Liberarsi dai Pensieri-Larva

I pensieri limitanti (“Non sono capace”, “Non merito”) sono come larve: si nutrono della nostra attenzione per diventare mostri.
La soluzione? Osservarli senza alimentarli, con un metodo che unisce Tantra e logoterapia:
– Quando emerge un pensiero negativo, visualizzalo come una nuvola che fluttua davanti a te.
– Ripeti mentalmente: “Questo non sono io, è solo un fenomeno passeggero”.
– Porta l’attenzione al respiro o a una parte del corpo, riancorandoti al “qui e ora”.

Questo esercizio, ispirato agli insegnamenti di Krishnananda, è uno dei pilastri del mio coaching evolutivo. Ti permette di disidentificarti dai ruoli mentali e accedere a una pace interiore attiva, non passiva.

 

Conclusione: La Spiritualità è Azione

Vivere nella consapevolezza non significa meditare 8 ore al giorno. Significa agire con presenza, usando strumenti concreti per trasformare le sfide in maestre..

La spiritualità è qui, nelle tue mani, nel respiro che legge queste parole.
Inizia ora.

*Scopri come trasformare la tua vita con una sessione personalizzata → Scrivimi o contattami al 3296378030

Dario nencini, con Amore

www.costellazioniquantiche.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.