Emisferi cerebrali Destro e Sinistro Maschile e femminile

Emisferi cerebrali Destro e Sinistro Maschile e femminile
Ho voluto creare questo post perchè molte informazioni sull’argomento sembra dicano il contrario, ed effettivamente se non fosse che ho riscontrato su di me la veridicità, sarei rimasto con la teoria opposta.
Secondo Michel Odoul la destra del corpo è in rapporto con la figura materna e la sinistra con quella paterna, oltre alla spiegazione del libro da lui scritto “Dimmi dove ti fa male. Glossario psico-energetico” vorrei dire cosa ne penso io e la mia esperienza personale.
Credo che se l’ emisfero destro rappresenta la parte femminile di ogni essere umano e la parte corrispondente del corpo è la sinistra, da qui ne va che, in psicologia la figura più importante di riferimento per una figlia sia il padre, e viceversa, lo stesso discorso vale per un figlio maschio del quale è la madre.
Ne deriva già che la parte sinistra essendo “femminile” nel corpo dell’essere umano, ci “parla” del rapporto col padre mentre quella destra essendo “maschile” ci “parla” di quello con la madre
Sto parlando di qualcosa di molto profondo, inconscio e archetipico; molti potrebbero pensare che per una figlia il rapporto con la madre sia importante e lo è… è fondamentale.. ma qui si tratta di meccanismi del corpo più complessi che andrò a spiegare in chiave più metafisica in seguito.
Io personalmente, ho riflettuto molto su questa teoria perchè ho avuto, nel corso della mia vita, diversi problemi ad all’occhio sinistro, problemi un po’ particolari, mi ha fatto riflettere il fatto che per quanto abbia un rapporto conflittuale con mia mamma (e ditemi chi non ce l’ha), i traumi più importanti li ho avuti dalla relazione completamente anaffettiva con mio padre, tra l’altro mia sorella ha una fortissima miopia, strabismo (corretto)e astigmatismo fin da piccolina.
Relazione che è andata peggiorando con la fine della pubertà, da cui sia io che mia sorella abbiamo avuto l’aggravarsi dei problemi e relativo distacco di nostro padre, sempre affettivamente parlando.
Ricordo che gli occhi, psicosomaticamente parlando, sono legati al sentimento.
Ho riportato questa mia testimonianza perchè, quando lessi il libro mi fece molto riflettere, e spero possa essere utile a tutti coloro che leggeranno il post e magari interrogandosi sul perchè dei loro problemi possano almeno psicologicamente sbloccare l’energia stagnate che provoca il loro mali considerando l’alternativa della relazione madre-destra e padre-sinistra.
Eccezion fatta per tutti i problemi che ci portiamo da prima della nascita a livello congenito perchè hanno la valenza opposta.
Ora andrò a riportare il testo in cui Odoul ci esplica il suo punto di vista:
“L’Oriente fa una profonda distinzione tra il manifesto e il non manifesto, tra ciò che precede la nascita, Cielo Anteriore e ciò che viene dopo, Cielo Posteriore.