Energia sottile?

Energia sottile?

Vi è mai capitato d’attirare l’attenzione di una persona semplicemente osservandola? O di vedere per la prima volta una persona e sentire una forte sensazione di simpatia o antipatia? In tal caso avete dimostrato a voi stessi l’esistenza dell’ energia sottile. Non ancora riconosciuta dalla scienza ufficiale, le energie sottili hanno un effetto, positivo o negativo, sul regno vegetale e animale compreso l’uomo.

energia sottile

 

 Riceviamo costantemente dal pianeta, dalle piante, dal sole e dall’intero cosmo incredibili quantità di energia sottile.

Si tratta non solo di energie di natura fisica, ma anche astrali e mentali.

Siamo consci del fatto, che il corpo umano non sia altro che un involucro di cui prendersi cura, insomma il veicolo per una grande entità che chiameremo per comodità ”spirito”, fatto di energia difficilmente visibile dall’occhio umano, definita “campo energetico umano”. Ci sono persone che hanno la fortuna di poter vedere parti di questo campo energetico e quanto appare ai loro occhi si chiama “aura”: un’energia luminosa con una miriade di colori.

E’ quindi fondamentale riconoscere che siamo molto più di un semplice corpo fisico; tutti noi siamo esseri spirituali di luce ed energia sottile, residenti nel fisico per un breve lasso di tempo. Ognuno di noi ha il corpo fisico di cui non credo sia necessario dare specifiche, il corpo eterico che da energia al corpo fisico e lo collega al corpo astrale, in cui vi sono le emozioni, i piaceri e i dispiaceri della vita, il corpo mentale che è il centro dei pensieri e il corpo spirituale che possiede le vibrazioni più elevate, collegato con l’assoluto e con le energie cosmiche.

Gli scambi tra questi corpi sottili sono fondamentali per ognuno di noi e sono garantiti dalla funzione dei chakra: centraline di energia sottile nell’uomo che hanno il compito di rifornire, e ripulire gli organi e i sistemi del corpo fisico di forza vitale, anche grazie all’uso di cristalli, oli essenziali e altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.